Dalla Stalla al Caseificio: Una Filiera a Chilometro 0

Il Caseificio Val Tagliamento è orgoglioso di mantenere una filiera corta e sostenibile, che valorizza la tradizione casearia delle Alpi Carniche. I nostri formaggi sono prodotti con latte proveniente esclusivamente dalle stalle dei nostri soci, garantendo così una qualità costante e una tracciabilità completa del prodotto. Questo approccio a chilometro 0 non solo riduce l'impatto ambientale, ma assicura anche che ogni fase della produzione sia attentamente monitorata per offrire ai nostri clienti solo il meglio.
Le Stalle dei Nostri Soci

La filiera inizia nelle stalle dei nostri soci allevatori, situate nelle verdi vallate delle alpi carniche. Le vacche pascolano in libertà, nutrite con foraggi naturali, che conferiscono al latte caratteristiche uniche. L'allevamento in un ambiente salubre e incontaminato è il primo passo per garantire un latte di alta qualità, ricco di nutrienti essenziali e con un sapore autentico.
La Mungitura e il Trasporto del Latte

La mungitura è eseguita con tecniche moderne che rispettano il benessere degli animali e le norme igieniche prescritte dalle normative. Subito dopo la mungitura il latte è conferito al caseificio che si trova nel cuore delle alpi carniche. Il trasporto garantisce che il latte arrivi fresco e incontaminato, pronto per essere trasformato nei nostri pregiati formaggi.
La Trasformazione: Il Cuore del Caseificio

Al Caseificio Val Tagliamento, la trasformazione del latte avviene secondo metodi tradizionali combinati con tecnologie all'avanguardia. Ogni fase del processo, dalla coagulazione alla stagionatura, è seguita con la massima cura per preservare le caratteristiche naturali del latte. La nostra esperienza artigianale ci consente di creare formaggi che esprimono a fondo le peculiarità del territorio e qualità del nostro latte, sia nei prodotti freschi che nei formaggi affinati.
La Stagionatura: L'Arte della Pazienza

La stagionatura dei formaggi è un processo fondamentale che richiede tempo e attenzione. Nei nostri locali di stagionatura, i formaggi riposano in condizioni controllate, sviluppando gradualmente il loro sapore unico e la loro consistenza perfetta. La stagionatura avviene in ambienti naturali, dove l'aria pura delle montagne contribuisce a creare un prodotto dal gusto inconfondibile.
La Qualità Certificata

La qualità dei nostri prodotti è certificata da rigorosi controlli effettuati lungo tutta la filiera. Ogni fase del processo produttivo, dalla stalla al caseificio, è monitorata per garantire il rispetto degli standard più elevati. La tracciabilità completa ci permette di offrire formaggi sicuri, genuini e di altissima qualità.
La filiera del Caseificio Val Tagliamento rappresenta un modello di sostenibilità e qualità, che unisce la tradizione locale delle Alpi Carniche con le esigenze dei consumatori moderni. Il nostro impegno per una filiera a chilometro 0 assicura prodotti freschi, autentici e rispettosi dell'ambiente. Scoprite il sapore unico dei nostri formaggi, frutto di una tradizione casearia che valorizza il territorio e la qualità del latte delle Alpi Carniche.
PROGETTO REALIZZATO CON IL SOSTEGNO FEASR NELL’AMBITO DEL PSR FVG 2014-2020
Misura 19, Sottomisura 19.2, Azione 3 “Sostegno ad azioni collettive di diffusione del valore dei prodotti agricoli ed agroalimentari locali” della SSL del GAL Euroleader